

eventi…viaggi…arte…libri…
Arts of Italy è l’innovativo progetto di OVS che si propone di sensibilizzare alla tutela e alla valorizzazione delle bellezze artistiche del nostro paese. È un viaggio nel tempo alla scoperta dell’immenso patrimonio artistico e culturale italiano. Un obiettivo ambizioso che consente a OVS di rendere omaggio all’arte italiana meno conosciuta con una collezione in edizione limitata dal forte impatto visivo e devolvendo al contempo risorse finanziare per ridare nuova vita a monumenti dall’inestimabile valore storico. Leggi tutto “ARTS OF ITALY: OVS tra arte e moda”
Sembra di essere catapultati in un party folle fatto di gatti, pesci colorati, bulbi oculari, cervelli, tinte maculate, che sbucano da piatti e bicchieri, tazze, federe, copripiumini e molto altro ancora.
Si chiama GILTIG questa insolita e coloratissima collezione IKEA di articoli per la tavola e tessili per la casa, frutto della collaborazione con la stilista londinese Katy Eary.
“Voglio portare un’onda di energia nelle case, contribuire a dare personalità agli ambienti”, così Katy Eary commenta la sua collezione, decisamente fuori dagli schemi.
Oggetti su cui sono impresse stampe visionarie e surreali che catturano gli sguardi, arredi che incuriosiscono e, da soli, trasformano un’ intera stanza con un tocco di originalità e colore.
GILTIG, disponibile dal 1°aprile e in edizione limitata in tutti gli store IKEA, sarà la prima di una lunga serie di collezioni, che il colosso svedese di arredamento low cost ha in programma con diversi artisti emergenti internazionali.
Un connubio certamente interessante, dove l’arte diviene arredo per la casa, a prezzi accessibili a tutti!
Info: http://www.ikea.com/ms/it_CH/ikea-collections/giltig/index.html
Torna alla sua settima edizione, SosDesign mostra mercato di oggetti di design, venduti a prezzi scontati, donati dalle più prestigiose aziende del mondo, il cui ricavato quest’anno, verrà interamente devoluto al reparto di Infettivologia e Virologia dell’ Ospedale Sacco di Milano, nonché per il finanziamento di un Counselor Filosofo in corsia, che darà sostegno ai pazienti che ricevono la prima diagnosi di sieropositività. L’evento avrà luogo dal 13 al 19 aprile, presso la Triennale Bovisa a Milano, durante il Salone del Mobile. Il claim della campagna 2010 è I AM DESIGNPOSITIVE, che vuol dire pensare al design come risorsa culturale positiva, che agisce e progetta, ma anche comunicare positività riguardo allo sviluppo delle cure che stabilizzano la sieropositività.